Aggiornamento: questo comunicato stampa si riferisce a una partnership non più attiva. Per informazioni aggiornate sulle nostre collaborazioni, visita la pagina Partner.
COMUNICATO STAMPA
Nasce la partnership tra Iws Consulting e BlueMind, lo strumento di posta elettronica collaborativa.
Un nuovo concetto di Networking per il lancio sul mercato italiano di uno strumento per la gestione delle email, che si propone come valida alternativa a Google.
Roma, 4 Aprile 2017 – La semplicità è uno dei valori di BlueMind che Iws ha abbracciato decidendo di proporre a determinate realtà aziendali questo prodotto europeo. Oggi la posta elettronica è il primo canale di comunicazione e BlueMind permette a chi lo utilizza ed a tutte le applicazioni di gestire le e-mail per recuperare o inserire agevolmente ogni tipo di informazione (utenti, messaggi, appuntamenti, contatti…).
Senza dover per forza utilizzare soluzioni più conosciute sul mercato, ma spesso molto costose, con BlueMind si può avere: web-mail, calendari, contatti e rubriche di indirizzi, attività , messaggi istantanei, comunicazioni unificate, console di amministrazione, sicurezza, sincronizzazione di directory AD o LDAP, salvataggio e ripristino, gestione delle attività pianificate. Utilizzabile da Smartphone e tablet, BlueMind permette la sincronizzazione messaggi, calendari e contatti.
BlueMind è stato pensato e realizzato per facilitare l’interconnessione con il Sistema informativo, l’apertura ed estendibilità grazie alle API WebService che coprono il 100% del perimetro funzionale, l’estendibilità via plugin ed al bus dei messaggi.
BlueMind permette di controllare i dati ed il budget, con l’obiettivo di dare a chi lo usa quotidianamente strumenti completi, ergonomici, performanti ed efficaci. L’apprendimento di BlueMind da parte degli utenti è molto rapido e le reazioni sono tutte molto positive. L’installazione e gli aggiornamenti (con l’abbonamento) si effettuano con 3 clic. Dunque utilizzo, installazione e gestione nel tempo a costi contenuti!
«BM è una soluzione economicamente vantaggiosa ed implementabile molto rapidamente, che soddisfa la maggior parte dei requisiti funzionali e che, come possiamo verificare dalla nostra esperienza, vengono ricercati da tutte le organizzazioni piccole, medie o grandi che siano – ci dice IWS –  ed inoltre è basata su architettura open source, rispondendo in tal modo al requisito sempre più diffuso, soprattutto in ambito Public Sector».